
Luisa Kettling e il suo Actros Edition 2
Reportage
Luisa Kettling guida l'Actros Edition 2 – un autocarro che non passa inosservato. Specialmente nel contesto in cui lavora la conducente.



Le scorie fumanti hanno un odore di polvere e acciaio. La discarica dell'Haardter Berg, vicino Siegen, è un luogo inospitale. Soprattutto in un giovedì mattina umido e freddo come questo. Luisa Kettling avanza con il suo Actros Edition 2 sul terreno accidentato, muovendosi a spirale per avvicinarsi sempre di più al punto di scarico. Qui manovra abilmente l'autocarro con cassone ribaltabile per portarlo in posizione. A questo punto le 25 tonnellate di scorie dell'altoforno fuoriescono dal cassone. Con la massima attenzione, Luisa fa avanzare lentamente il suo autoarticolato, spinto dalla pressione del carico. Dopo aver arrestato il veicolo, la conducente abbandona la cabina di guida e, munita di scarpe di sicurezza, si dirige verso la parte posteriore del veicolo attraversando una pozza di fango che le arriva fino alle caviglie: con un ultimo vigoroso scossone anche l'ultimo residuo delle scorie si riversa fuori dal cassone.
Più piccolo, ma più preciso.
Se lo si osserva accanto alle enormi pale caricatrici e ai cassoni
ribaltabili usati in queste attività, l'Actros Edition 2 sembra quasi
piccolo. E a giudicare dai riflessi scintillanti creati dagli inserti
in acciaio legato sembrerebbe anche essere un po' fuori posto – come
andare in miniera con lo smoking. Ma l'apparenza inganna. Luisa
conosce ogni asperità e ogni operai della zona. La 24enne trasporta
più volte al giorno scorie e pietrisco dall'acciaieria situata a
Witten, dove si produce l'acciaio inossidabile, o dagli altiforni di
Duisburg. Sulla via del ritorno trasporta il materiale risultante
dalla lavorazione o il pietrisco. Non viaggia mai senza carico.
«Duisburg, Siegen, Witten – queste città costituiscono i vertici di un
triangolo di cui ogni giorno percorro il perimetro», racconta Luisa.
«E nonostante ciò non mi annoio mai».
Luisa guida autocarri da cinque anni. La sveglia per lei suona non oltre le 3:30 del mattino. E dalle cinque in poi siede al volante del suo Truck. «Per poter caricare il materiale a Duisburg in mattinata dobbiamo partire prima dell'ora di punta», spiega Luisa. Ma per lei non ciò non costituisce un problema; la conducente porta avanti una tradizione di famiglia: già il nonno era un conducente, esattamente come il padre, che guida gli autocarri ancora oggi. Luisa è a contatto con questa professione da quando era molto piccola – e ne conosce i pro e i contro.
Non appena si immette nuovamente sulla A45, Luisa inizia a raccontare. «In passato mio papà ha lavorato nel trasporto a lungo raggio. E per seguire le sue orme già allora dovevo viaggiare con lui. Ma durante i viaggi in cui ho avuto modo di accompagnarlo ho collezionato alcuni tra i miei ricordi più belli», racconta. Nonostante ciò, in un primo momento, quando ancora era una studentessa, Luisa ha fatto un tirocinio in libreria. «Mi piace molto leggere». Ma poi ha scelto un'altra carriera: «Quando guidi un autocarro sei più indipendente. Ed è per questo motivo che ho seguito un corso di formazione per diventare conducente». Successivamente ha lavorato quattro anni nel trasporto a lungo raggio trasportando prevalentemente acciaio e rottami metallici, ma anche generi alimentari per una catena di discount.
Questo articolo contiene materiale informativo aggiuntivo (video, immagini e reportage, ecc.) riservato agli utenti registrati. Per avere accesso illimitato all'articolo esegui il login con il tuo account RoadStars o registrati gratuitamente.
Diventa una RoadStar e accedi a contenuti e iniziative esclusivi!
Login per utenti registrati RoadStars
Non sei ancora registrato? Iscriviti adesso a RoadStars
Ottieni l’accesso esclusivo a eventi e attività emozionanti, che solo RoadStars può offrire.
Iscriviti a RoadStarsProprio al momento giusto.
Ho parlato con Elmar List poco più di un anno fa. 61 anni compiuti, Elmar List gestisce una fiorente azienda che ha sede a Drolshagen, vicino a Olpe, utilizzando due autocarri con cassone ribaltabile per il trasporto di materiali da riciclare prodotti dall'industria dell'acciaio. Soltanto a Witten ogni giorno raccoglie 100 tonnellate di materiale. La domanda è elevata. «I clienti mi dicono sempre che dovrei assumere più conducenti», racconta l'imprenditore. Che tuttavia, per motivi di salute, lavora sempre meno e ormai guida gli autocarri solo in casi eccezionali. «Luisa è arrivata proprio al momento giusto», racconta. Le sue parole di apprezzamento nei confronti della conducente sono sincere. Il responsabile dell'attività ha un'alta considerazione dei due giovani conducenti che lavorano per lui, entrambi di età inferiore ai 30 anni ed entrambi con un'eccellente formazione alle spalle. «Di loro mi posso fidare», aggiunge con enfasi. «Con i clienti se la cavano bene e tengono in perfetto ordine i veicoli». L'Actros viene pulito a mano ogni settimana per evitare che le scorie si sedimentino.
Il fatto che Luisa guidi l'Actros Edition 2 non è un caso. Il suo capo è un fan sfegatato della Mercedes. Il modello speciale, la cui produzione è limitata a 400 esemplari, offre un'ampia gamma di equipaggiamenti e una varietà di dettagli curati meticolosamente. «Naturalmente non ha senso utilizzare un veicolo del genere per trasportare i rifiuti fino alla discarica con un cassone ribaltabile», spiega Elmar List. Ma il pregiato equipaggiamento è il suo modo di dimostrare ai suoi dipendenti la stima che prova nei loro confronti. Un regalo gradito: «L'Edition 2 rappresenta una postazione di lavoro semplicemente straordinaria», racconta Luisa. La conducente ha avuto la possibilità di ritirare personalmente l'Actros presso lo stabilimento di Wörth.





Senza esitazioni.
L'equipaggiamento che si cela all'interno del veicolo rende il lavoro di Luisa ancora più piacevole. Il Predictive Powertrain Control consente di affrontare terreni in pendenza e pianeggianti con la massima disinvoltura e con un consumo di carburante ridotto. Una caratteristica che nel territorio del Sauerland si rivela ancora più vantaggiosa. Per lei la MirrorCam è una novità. «Ammetto che all'inizio ero scettica. Non volevo rinunciare ai miei retrovisori», racconta. Ma in meno di una settimana i suoi dubbi sono svaniti. «La visuale è migliore, soprattutto quando piove con questa intensità». Una situazione che nel Sauerland si verifica piuttosto frequentemente. E che almeno oggi si rivela utile per ripulire il veicolo dalle scorie.


Foto e video: Michael Neuhaus
Commento
Effettua il login per aggiungere un commento.
29 commenti
So macht das arbeiten Spass 👏👏☺️
So macht das arbeiten Spass 👏👏☺️
Mach weiter so!!!👍👍
Ich finde es immer wieder toll wenn junge Leute den Berufsstand des Berufskraftfahrer wählen und das dann auch mit viel Herzblut!!😉
So wie viele Kollegen hier vielleicht auch den Virus in sich tragen!!😎🚛
Jedenfalls ein top Bericht mit tollen Bildern!!!👍😉😎🚛
Dir Luisa weiterhin allzeit gute Fahrt und mach weiter So!!!👍😎🚛
Grüße aus Donauwörth euer Dominik 😎
Mach weiter so!!!👍👍
Ich finde es immer wieder toll wenn junge Leute den Berufsstand des Berufskraftfahrer wählen und das dann auch mit viel Herzblut!!😉
So wie viele Kollegen hier vielleicht auch den Virus in sich tragen!!😎🚛
Jedenfalls ein top Bericht mit tollen Bildern!!!👍😉😎🚛
Dir Luisa weiterhin allzeit gute Fahrt und mach weiter So!!!👍😎🚛
Grüße aus Donauwörth euer Dominik 😎
Grüße zurück aus dem Sauerland 🙋♀️
Grüße zurück aus dem Sauerland 🙋♀️
Wobei ich schon sagen muss es manchmal vorteilhafter ist größer zu sein und etwas mehr Kraft zu haben ( beim sauber machen des LKWS vorallem 🙈😃) , aber durch meinen tollen Arbeitskollegen ist oft auch das kein Problem. 😊
Wobei ich schon sagen muss es manchmal vorteilhafter ist größer zu sein und etwas mehr Kraft zu haben ( beim sauber machen des LKWS vorallem 🙈😃) , aber durch meinen tollen Arbeitskollegen ist oft auch das kein Problem. 😊
Dankeschön den hab ich! 😊
Dankeschön den hab ich! 😊
Ging ja auch überwiegend um den LKW bei dem Bericht 🙈😊
Ging ja auch überwiegend um den LKW bei dem Bericht 🙈😊
Junge und motivierte Fahrer und Fahrerinnen braucht das Land und das mit dem richtigen Arbeitsgerät.
Ich wünsche Luisa allzeit gute Fahrt mit Ihrem Schmuckstück, eine saubere Stoßstange und immer einen Fingerbreit Diesel im Tank.
👍👍👍👍⛟😎🤘
Junge und motivierte Fahrer und Fahrerinnen braucht das Land und das mit dem richtigen Arbeitsgerät.
Ich wünsche Luisa allzeit gute Fahrt mit Ihrem Schmuckstück, eine saubere Stoßstange und immer einen Fingerbreit Diesel im Tank.
👍👍👍👍⛟😎🤘
Schließe mich aber auch an und hoffe das dadurch ein paar mehr junge Fahrer motiviert werden oder noch dazu kommen in den Beruf einzusteigen.
Schließe mich aber auch an und hoffe das dadurch ein paar mehr junge Fahrer motiviert werden oder noch dazu kommen in den Beruf einzusteigen.
Luisa hat den Lkw auch innen trotz der Recht staubigen teils schlammigen Wege und Kippstellen immer sauber 👍👍😎
Luisa hat den Lkw auch innen trotz der Recht staubigen teils schlammigen Wege und Kippstellen immer sauber 👍👍😎
Und glaube wird eher schwierig mal mit einem Treffen aber mal schauen 😃👍
Und glaube wird eher schwierig mal mit einem Treffen aber mal schauen 😃👍