
Per rimanere in contatto ancora più agevolmente con la community. Basta scaricare l'App giusta:
La storia comincia sulla porta lato guida, dove una donna affacciata alla finestra guarda con stupore un autocarro Benz-Gaggenau BK 1 carico di cassette di legno. La scena avrebbe potuto svolgersi nel 1910, l'anno di nascita di questo veicolo, che all'epoca con il suo carico utile di 5 tonnellate era considerato un “peso massimo”.
Sul lato opposto, quello del passeggero, troviamo un'altra pietra
miliare sulla strada verso il veicolo industriale moderno: il modello
5 K. Prodotto dal 1923 a Gaggenau, pur avendo sempre un carico utile
di 5 tonnellate, vantava un'innovazione decisiva: il primo motore
diesel. Si trattava di un propulsore del tipo OB2, che a 1.000 giri al
minuto erogava una potenza di 45 CV e si distingueva per il fatto di
consumare l'86% in meno rispetto ad un motore a benzina con
caratteristiche tecniche analoghe.
Questo articolo contiene materiale informativo aggiuntivo (video, immagini e reportage, ecc.) riservato agli utenti registrati. Per avere accesso illimitato all'articolo esegui il login con il tuo account RoadStars o registrati gratuitamente.
Ottieni l’accesso esclusivo a eventi e attività emozionanti, che solo RoadStars può offrire.
Iscriviti a RoadStars
Commento
Effettua il login per aggiungere un commento.
1 commenti