
Per rimanere in contatto ancora più agevolmente con la community. Basta scaricare l'App giusta:
Sole splendente su una spiaggia di sabbia fine e un mare azzurro intenso. Avreste mai immaginato che fosse così? Certamente no! Infatti, anche noi non avremmo mai pensato alla Scozia quale meta turistica balneare. Ma è proprio questo che l'isola ci offre mentre percorriamo la strada che ci condurrà a Edimburgo. Con una piacevole temperatura di 20 gradi e solo qualche nuvola nel cielo, ci concediamo un'escursione in kayak e ci godiamo questo fuoriprogramma estivo.
Una volta giunti a Edimburgo, ci mettiamo alla ricerca di un parcheggio. Come ben sapete, noi siamo particolarmente prudenti quando esploriamo le grandi città per qualche ora. Tuttavia, raramente abbiamo trovato un parcheggio più sicuro di questo: ci troviamo proprio davanti alla questura.
Passeggiamo per il parco cittadino in direzione del castello e ci stupiamo della cura dedicata al più antico orologio floreale del mondo. Man mano che ci avviciniamo al castello, il numero di persone che si trovano davanti a noi aumenta sempre di più. I visitatori sono attratti da due eventi: il Fringe Festival, che offre prevalentemente spettacoli teatrali e comici, e il Royal Edinburgh Military Tattoo, il più importante festival musicale della Scozia. Oltre alla parte dedicata prevalentemente alle parate militari, da alcuni anni la manifestazione è sempre più caratterizzata da danze e canti civili. I biglietti purtroppo sono esauriti, ma possiamo assistere alla marcia di commiato delle varie bande. Con il castello di Edimburgo come sfondo, lo spettacolo è stato proprio coinvolgente!
Dopo il fragore della grande città, ci immergiamo per un paio di giorni nel bosco dell'Hermitage. Un paesaggio da fiaba costituito da fiumi selvaggi, lamponi selvatici e alberi suggestivi. Circondato da una fitta vegetezione, ci offre un gradito contrasto con la folla dei giorni precedenti.
Più ci si sposta verso nord, più le strade diventano strette. Spesso si tratta di una sola corsia di marcia con occasionali slarghi per consentire la circolazione dei veicoli in senso opposto. Ovviamente, in questo caso si applica la legge del più forte: il nostro Axor ottiene sempre la precedenza. Nel cuore del Parco Nazionale di Cairngorms, non c'è scenario migliore di questo paesaggio brullo e austero con ripidi pendii rocciosi che si affacciano su laghi dalle acque blu scintillanti come l'acciaio, giungiamo in un piccolo villaggio dove ci imbattiamo negli Highland Games. Dalle pipe band, ovvero i gruppi di suonatori di cornamuse e tamburi, al lancio del martello, del peso e del tronco d'albero, fino alle danze delle Highlands, sperimentiamo l'intero folklore scozzese. Anche le condizioni meteo di questa giornata sono tipiche del Paese: il sole splendente lascia spazio a nuvole scure e pioggia. Più tardi, attraversiamo le colline per raggiungere l'Axor, pedalando accanto ai bovini Highland, a cervi e a pecore, e ci rendiamo conto che in un solo giorno abbiamo già visitato quasi tutti i luoghi imperdibili della Scozia.
Proseguiamo il nostro viaggio sulla vecchia strada militare A 939 che attraversa le Highlands e ogni angolo suscita in noi stupore. La vegetazione di erica baciata dal sole delle vaste pianure assume colorazioni purpuree e adorna le colline. Non ne abbiamo mai abbastanza. Alla fine giungiamo al ponte di Gairnshiel, che è stato costruito nel 1749 e, a causa dell'età datata, è aperto solo al transito di veicoli di peso non superiore alle 18 tonnellate. Questo fortunatamente non rappresenta un problema per noi, in quanto l'Axor pesa dodici tonnellate e quindi possiamo proseguire la nostra marcia senza preoccuparci.
Il nostro viaggio in Scozia sta per volgere al termine e ci stiamo dirigendo a nord per raggiungere la nostra ultima destinazione: Loch Ness. Sappiamo bene che si tratta di una trappola per turisti, ma non possiamo evitare di fermarci, poiché le storie legate a questo luogo sono leggendarie. Non assistiamo ovviamente all'apparizione del mostro del lago, ma visitiamo il coinvolgente e interessante museo dedicato alla storia di Nessie e alle relative ricerche. Tuttavia, siamo sempre più convinti che la leggenda di Loch Ness si può ricollegare più a un efficace lavoro di marketing che a reali avvistamenti. Ciononostante, il lago merita sicuramente una visita.
La nostra prossima tappa sarà Inverness, che è ha ricevuto lo status di «city» solo nel dicembre del 2000 e rappresenta attualmente la città più settentrionale del Regno Unito. Qui facciamo provviste e per la prima volta dalla nostra permanenza in Francia ci riforniamo di gasolio. La densità demografica diminuisce significativamente verso nord e le possibilità di approvvigionamento risultano di conseguenza più limitate. In questa località inizia anche la famosa North Coast 500, che costeggia l'intera costa settentrionale della Scozia per 830 chilometri. Nonostante il forte vento trascorriamo una notte tranquilla in un piccolo e accogliente porto.
Prima di lasciare definitivamente la parte continentale della Scozia, facciamo una brevissima sosta sulla strada più corta del mondo. Con i suoi 2,06 metri è più corta della larghezza del nostro Axor. In realtà è più che altro un incrocio al quale è stato attribuito il nome di strada, facendola entrare così nel Guinness dei primati.
Qualche chilometro più avanti raggiungiamo finalmente John O'Groats, una piccola località spesso indicata come il punto più settentrionale dell'isola principale del Regno Unito. Ancora una volta abbiamo visto molte cose, alcune ce le aspettavamo, altre ci hanno sorpreso. Non ci siamo mai annoiati. Vediamo quali sono le particolarità che le piccole isole hanno in serbo per noi.
Un viaggio senza precedenti.
Andrea e Mike sono in giro con il loro Axor da tre anni. "4-Xtremes - The World Tour": così i due ragazzi svizzeri hanno ribattezzato la loro avventura, iniziata a metà 2020, in cui hanno coinvolto anche la community di RoadStars! Resta aggiornato per non perdere nessuna delle mete mozzafiato raggiunte dai due avventurieri.
Le puntate attuali della serie «4-Xtremes – The World Tour» le trovi qui.
L'andamento del viaggio prima della traversata in Sud America lo trovi qui.
Foto: 4-Xtremes
Commento
Effettua il login per aggiungere un commento.
16 commenti
Dann bleiben wir mal wieder gespannt, wo Euch euer Actros als nächstes hinrollt - gute u. sichere Reise weiterhin ✌️👋
Dann bleiben wir mal wieder gespannt, wo Euch euer Actros als nächstes hinrollt - gute u. sichere Reise weiterhin ✌️👋
Ganz liebe Grüsse von uns
Ganz liebe Grüsse von uns
Eine interessante Story und tolle Fotos von Eurem Trip nach Schottland!
👍👍👍👍👍⛟😎
Eine interessante Story und tolle Fotos von Eurem Trip nach Schottland!
👍👍👍👍👍⛟😎
Ein interessanter Bericht !! 👍🚛😎
Gruß Dominik 🚛👍😎
Ein interessanter Bericht !! 👍🚛😎
Gruß Dominik 🚛👍😎
Liebe Grüsse von der Insel
Liebe Grüsse von der Insel
Viele Grüsse aus Schottland
Viele Grüsse aus Schottland